|  RISOTTO DI ZUCCA GIALLA
Ingredienti per 4 persone
 300g di zucca marina o di Chioggia300g di riso
 1 l di brodo vegetale caldo
 1 bicchiere d’olio d’oliva
 50g di burro
 1 cipolla
 1 ciuffo di prezzemolo
 sale
 pepe
 parmigiano grattugiato
 Tempo 40 minuti
 Mondare il pezzo di zucca eliminando scorza e semi, poi tagliarlo a 
          pezzetti o grattugiarlo grossolanamente. Tritare la cipolla e farla 
          soffriggere nell’olio d’oliva con 30g di burro. Aggiungervi poi la zucca, con un pizzico di sale e pepe, e lasciarla 
          a cuocere, rimestando di tanto in tanto, fino a che divenga una purea. 
          In questa fase è meglio non aggiungere acqua o brodo.
 Versare quindi il riso e farlo insaporire mescolando continuamente 
          con un cucchiaio di legno. Poi unire mestoli di brodo a mano a mano 
          che il riso lo richiede, continuando sempre a rimestare.  A cottura quasi ultimata, aggiungere il resto del burro, il prezzemolo 
          tritato e una manciata di parmigiano grattugiato.Mescolare bene, aggiustare di sale e pepe, lasciar cuocere ancora qualche 
          minuto: deve risultare un cremoso risotto “all’onda”.
 Servire subito accompagnando con ulteriore parmigiano grattugiato. 
         Vino consigliatoPinot bianco superiore dei Colli Euganei
 
 Varianti
 Altri aromi, come aglio o cannella, sono opzionali. Questo piatto è 
          conosciuto nel Veneziano come sucarisi nel caso in cui la quantità 
          di zucca prevalga sul riso:
 per ottenerlo basta ridurre la quantità di riso. Risi e suca 
          indica di regola una preparazione più asciutta.
 |